Di Contatto |

IdealStandard'sLastFactoryInItaly,Loconconsortium -takesover|VIGAProduttore di rubinetti

Blog

L'ultima fabbrica di standard ideale in Italia, Il consorzio locale prende il sopravvento

L'ultima fabbrica di standard ideale in Italia, Il consorzio locale prende il sopravvento

A febbraio 2022, Cucina & Bath News ha pubblicato le notizie “Standard Ideal Standard Italy Factory in vendita”. A metà ottobre 2021, Standard ideale prevede di chiudere la sua ultima fabbrica in Italia. La pianta, located in Veneto Belluno, Italia, era chiuso perché i costi di produzione erano troppo alti e non era competitivo. Tuttavia, Per una serie di motivi, La comunità locale voleva mantenere l'impianto e allo stesso tempo per mantenere la competitività dell'industria locale. Per questo motivo, A febbraio 2022, la banca di investimento italiana Banca Finint, guidato da aziende e istituzioni come Luigi Rossi Luciani, Bruno Zago, Leonardo Del Vecchio and Invitalia, ha lanciato un progetto per far rivivere la fabbrica e il marchio.

Ideal Standard's Last Factory In Italy, Local Consortium Takes Over - Blog - 1

A maggio 30, L'accordo di vendita è stato firmato presso la sede di Banca Finint da coloro che sono coinvolti nel progetto. Hanno venduto la fabbrica standard ideale e le attività correlate a un consorzio di Enrico Marchi, Leonardo Del Vecchio, Luigi Rossi Luciani Sapa and Bruno Zago, Tutti i membri di Banca Finint, e ha creato un'azienda chiamata “Ceramica Dolomite Spa”. Ceramica Dolomite Spa”.

La parte principale dell'ex fabbrica, compresa la pianta, attrezzatura e “Ceramica Dolomite” marca, è stato trasferito alla nuova società, che ha iniziato le operazioni a giugno 1.

Nella struttura azionaria della nuova società, Il consorzio aziendale possiede 53.33% Di “Ceramica Dolomite Spa”. La partecipazione rimanente è di proprietà degli invitaliti del partner istituzionale, un fondo di garanzia che sarà operativo da marzo 2021.

L'investimento iniziale del piano di risurrezione equivale a 15 milioni di euro. 80% viene dai fondi gratuiti del consorzio aziendale e 70% dal fondo per garantire il livello di occupazione. I fondi assegnati rilanceranno il marchio Ceramica Dolomite, salvaguardare l'occupazione, e massimizzare le competenze e la forza lavoro.

A partire da giugno 1, Tutto 408 I lavoratori che attualmente lavorano nello stabilimento saranno trasferiti alla nuova società, In conformità con l'accordo firmato da entrambe le parti con l'Unione a maggio 12. Allo stesso tempo, per 80 lavoratori vicini al pensionamento, trarranno beneficio da un piano pensionistico ai sensi di un contratto ampliato. La produzione inizierà gradualmente a luglio: Inizialmente verrà avviata solo una linea di produzione. Le altre due linee di produzione saranno gradualmente ripristinate nei prossimi mesi per ottenere il pieno funzionamento dell'impianto.

Prec:

Prossimo:

Chat dal vivo
Lasciate un messaggio